Skip to content

THX1138

"listening simultaneously demands openness to a surrounding world." – techNET

Author: thx1138

demoscene

Posted on 2019/05/13 by thx1138

https://www.scene.org/

Con demoscene (termine derivato dalla lingua inglese formato dalla fusione delle parole demo e scene) si indica un fenomeno di arte e cultura informatica, spesso indicato come parte della controcultura.

Ebbe il suo momento di massimo splendore a cavallo fra gli anni ottanta e gli anni novanta, con l’avvento dei personal computer a 16 bit e dei primi ibridi a 16/32 bit e, principalmente, con Amiga e Atari ST. Le prime demo sono apparse, in realtà, già all’epoca dei computer a 8 bit, dominata dai giganti Apple II, dai Commodore 64 e da Sinclair ZX Spectrum.

Alcuni ritengono che la demoscene sia stata e sia attualmente, nel XXI secolo, un vero e proprio fenomeno artistico o, addirittura, una nuova forma d’arte. (fonte: wikipedia)

 

Posted in demosceneTagged art, computer, demo, demoscene, scene.org

LSD: Dream Emulator

Posted on 2019/05/13 - 2019/05/13 by thx1138

LSD: Dream Emulator è un videogioco di esplorazione sviluppato da Asmik Ace Entertainment per PlayStation e pubblicato per il solo Giappone il 22 ottobre 1998. In esso il giocatore esplora ambienti surreali senza alcun obiettivo predefinito e può soltanto muoversi e toccare oggetti. LSD: Dream Emulator è stato concepito dall’artista giapponese Osamu Sato, che ha respinto l’idea di creare un vero e proprio videogioco e ha voluto utilizzare la piattaforma PlayStation come mezzo per creare arte contemporanea. Le ambientazioni del gioco si ispirano a quanto scritto nel diario dei sogni posseduto per più di un decennio da Hiroko Nishikawa, una dipendente della Asmik Ace. (fonte: wikipedia)

http://www.osamusato.net/


Posted in videogames

VPSC # 16: Sgumma!

Posted on 2019/05/13 by thx1138

Questa puntata di Villa Parsec è un po’ diversa dalle altre: abbiamo un ospite speciale che ha spinto l’acceleratore a manetta sugli anni ’80!!!! Gazie Tark! Qua sotto trovate il timelapse del disegno e il mixetto nuovo. Buon ascolto <3


Villa Parsec Sound Club #16 SGUMMA.

Posted in comix, illustrazione, podcasts, recordsTagged fumetti, illustrazione, La Came, mammaiuto, podcast, villa parsec sound club

hackmeeting.org

Posted on 2019/05/13 - 2019/05/13 by thx1138

https://www.hackmeeting.org

Hackmeeting 2019
30 Maggio – 2 Giugno
Next Emerson (Firenze)

Translations: fr es en

30maggio-2giugno / Firenze

L’hackmeeting è l’incontro annuale delle controculture digitali italiane, di quelle comunità che si pongono in maniera critica rispetto ai meccanismi di sviluppo delle tecnologie all’interno della nostra società. Ma non solo, molto di più. Lo sussuriamo nel tuo orecchio e soltanto nel tuo, non devi dirlo a nessuno: l’hackit è solo per veri hackers, ovvero per chi vuole gestirsi la vita come preferisce e sa s/battersi per farlo. Anche se non ha mai visto un computer in vita sua.

Tre giorni di seminari, giochi, feste, dibattiti, scambi di idee e apprendimento collettivo, per analizzare assieme le tecnologie che utilizziamo quotidianamente, come cambiano e che stravolgimenti inducono sulle nostre vite reali e virtuali, quale ruolo possiamo rivestire nell’indirizzare questo cambiamento per liberarlo dal controllo di chi vuole monopolizzarne lo sviluppo, sgretolando i tessuti sociali e relegandoci in spazi virtuali sempre più stretti.

L’evento è totalmente autogestito: non ci sono organizzatori e fruitori, ma solo partecipanti.

 

Posted in General

bin/art – Retrospettiva Computer Art 1961-2001

Posted on 2019/05/13 - 2019/05/13 by thx1138

bin/art – retrospettiva sulla computer art a cura dei musei di informatica MIAI e MusIF
bin/artRetrospettiva
Computer Art 1961-2001

Una esposizione temporanea che ripercorre la storia dell’arte digitale, presentando i lavori di alcuni pionieri in una retrospettiva che parte dai primissimi esperimenti degli anni ’60, attraversa la rivoluzione dell’home computing degli anni ’80, per approdare (quasi) al nostro tempo.


la mostra è stata inaugurata ieri al NEMA, ovvero il museo all’interno del centro sociale autogestito nEXt Emerson — https://nema.noblogs.org/post/2019/05/01/bin-art-dal-12-maggio-al-1-giugno-2019/


info — http://www.csaexemerson.it/
NEMA — https://nema.noblogs.org/
bin/art — https://binart.eu/

 

Posted in art, digipaint, videoTagged amiga, apple II, art, arte, c64, cd rom, computer, macintosh, mostre, video, videogames

Pietro Grossi computer concerto on GE-115 Computer 1967

Posted on 2019/05/13 by thx1138

info — https://binart.eu/ge-115-concerto/

 

 

Posted in General

Posts navigation

Older posts
Newer posts

Recent Comments

  • thx1138 on Visionary Dream – CCM # 15 – Fango Radio
  • thx on AFX quote
  • thx1138 on pulsecube4

Meta

  • Register
  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.